Piante tappezzanti
Il campo d'utilizzo di queste piante è molto ampio. Evitano l'erosione del terreno, aiutano a fissare la terra sulle scarpate, possono sostituire il prato in zone poco agibili. Un tappeto ben cresciuto, fitto, impedisce la crescita di erbacce, il terreno si asciuga meno . Dal punto di vista estetico, un "tappeto" rilassa l'occhio e mette in evidenza piante solitarie.
Da noi troverete una vasta gamma di piante tappezzanti sempreverdi, sia per un aiuola all'ombra sotto un albero, sie per una scarpata soleggiata, per una copertura richiedente poca manutenzione, per creare un tappeto verde esteticamento bello su una tomba.
Dopo l'arrivo del "fuoco batterico" anche in Alto Adige, la pianta tappezzante più diffusa nella nostra regione, è sparita dai giardini pubblici e privati, dalle aiuole e dai balcone, dai cimiteri. Il cotoneastro è stato sostituito con tante altre piante.